È la trama progettuale che collega diversi campi di applicazione della comunicazione visiva. Si tratta di acquisire e organizzare le informazioni, costruire la strategia, attuarla sulla base delle necessità del brand, professionista, azienda o campagna di comunicazione.
Significa muoversi con consapevolezza lungo il percorso creativo. Tenere a mente la complessità del momento storico in cui ci troviamo, orchestrando la matericità dei media tradizionali e l’immediatezza di quelli tecnologici, coniugandoli in modo flessibile e naturale.
Scelgo un approccio integrato ai progetti, siano essi grandi e complessi o piccoli e lineari: visualizzo mentalmente la big picture e punto al miglior risultato possibile, valorizzando i messaggi, concentrandomi sugli obiettivi e valutando i costi.
È fare le
domande
giuste.
La direzione diventa quindi un laboratorio di metacompetenze, dove la creatività prende forma e si fa racconto, suggestione, contatto.
Di cosa si tratta: