Storie di donne che hanno rivoluzionato il vino
Questa è la copertina che ho disegnato per “Intrepide” di Laura Donadoni, scrittrice e autrice, giornalista professionista e wine educator.
Un’illustrazione che ritrae una donna dalla postura fiera – non presuntuosa – per incarnare la forza, la determinazione e la visione delle protagoniste del podcast. La consonanza di colore brillante su labbra e vino enfatizza l’importanza delle parole e delle azioni che contribuiscono a portare cambiamento.
Nel tradurre il vero significato di un progetto il mio lavoro va oltre la cui funzione meramente estetica delle immagini, ma scava per al cuore, catturarne l’essenza e farla arrivare – senza bisogno di parole – a chiunque vi posi lo sguardo.
In questa straordinaria avventura tra parole di vita e vino, l’illustrazione rappresenta un simbolo. Un simbolo di forza, di audacia e di progresso, incapsulando il coraggio e la visione delle donne protagoniste di questo podcast e libro straordinari.
Il pocast, Storytel Original
La serie podcast è stata pubblicata a dicembre 2022 per Storytel Original.
Nel corso delle puntate Laura ci guida attraverso le storie di sei donne straordinarie, svelando le loro lotte, le paure e i successi in un mondo del vino storicamente dominato da figure maschili. Sono vignaiole, imprenditrici, ma soprattutto sostenitrici di un mondo e di un modo di fare che sfida gli stereotipi e rompe le convenzioni. Perché senza rivoluzione non c’è evoluzione.
Per questa copertina ho curato l’intero progetto grafico. La serie si ascolta qui.
Il libro, Slow Food Editore
«Intrepide ha il merito di far conoscere allo stesso tempo delle persone straordinarie e la grandissima cultura del vino italiano, mostrando con evidenza che la parità di genere, la passione e la competenza non sono discorsi in contraddizione ma – proprio come un vino che si accorda a un pasto – devono essere in armonia.»
dalla prefazione di Maura Gancitano
Il libro, in una bellissima edizione con copertina rigida e sovracoperta, esce a ottobre 2023 per Slow Food Editore. Raddoppiano le storie: per ognuno dei dodici capitoli, una protagonista.
Il volume si divide in due sezioni. La prima celebra leggende femminili nel mondo del vino, tra cui Raffaella Bologna, Chiara Condello, Matilde Poggi, Stevie Kim, Josè Rallo e Dominga Cotarella, esempi di leadership nel settore. La seconda, intitolata ‘Compagne di Viaggio’, presenta donne come Cristina Mercuri, Federica Ponti, Lavinia Furlani, Cristina Mascanzoni Kaiser, Maria Beretta e Martina Broggio, impegnate a realizzare i propri sogni nel campo enologico.
Lo trovate in tutte le librerie e store digitali.