fbpx

Periodicō #5 — ottobre 2022

periodico ottobre 2022

A una congrua distanza dall’aggiornamento precedente torno finalmente a scrivere un bollettino Periodicō che sarà inevitabilmente denso di cose successe, progetti conclusi e novità. Pronti?

Il grande elenco dei progetti conclusi e pubblicati.

  • Negli scorsi mesi ho lavorato a diversi asset – identità, una serie di illustrazioni, la progettazione editoriale di un manualeper un corso di formazione chiamato Volta Pagina. Un percorso didattico che unisce le competenze di diverse professioniste per formare gli insegnanti all’inclusività e all’identificazione precoce degli stereotipi e delle disuguaglianze di genere.
  • Lo scorso luglio ho partecipato all’FMK Festival al talk “Il Carattere del Cinema” dove, assieme a Testi Manifesti e con la moderazione di Marco Tonus, abbiamo raccontato quanto la storia del cinema sia strettamente intrecciata con quella del visual design. Qui qualche foto.
  • Ho progettato le confezioni di quattro produttori dei Friuli Colli Orientali e i loro preziosi vini. Le puoi vedere qui, e sono anche state selezionate su Packaging of the World.
  • Ho realizzato la copertina del podcast di Laura Donadoni, Wine Journalist. Si intitola “Intrepide” ed è edito da Storytel Originals. È una serie dedicata a sei (sette, a dire il vero) donne del vino e le loro battaglie, paure e successi in un contesto storicamente dominato dalle figure maschili. Lo ascoltate qui.
  • Sono arrivati due nuovi riconoscimenti per “Pignolo. Cultivating the Invisible”! Innanzitutto l’incredibile secondo posto ai prestigiosi International Gourmand Awards 2022 – Drink Culture nella categoria “European Wine”. Il Gourmand Awards sono da 27 anni il più grande evento e concorso editoriale dedicato al Food&Wine internazionale.
    Giunto qualche giorno fa, a fine settembre, il premio dell’International Organisation of Vine & Wine Award nella categoria “Wines & Territories“, con menzione speciale della giuria per “Creativity & Illustration”.
  • Progettate le identità visive per: lisêr, un nuovo brand di moda leggerissima / Cassina, azienda vitivinicola / Colorobe, un’esplosione di robe a colori fra arte e artigianato / Toscano, ingrosso di abbigliamento che pubblicherò prossimamente in portfolio.

Al momento sono al lavoro su:

  • Una serie di cose molto impegnative, molto importanti, al momento anche molto riservate. Ma tutte enormi e bellissime. Stay tuned!
  • Doveste sentire la mia mancanza nelle prossime settimane non dimenticatevi del Canale Telegram più bello del cosmo, ROBEUFO!, per la consueta dose di meraviglia.

Interviste, live IG, chiacchierate:

  • Una chiacchierata assieme a Laura Donadoni nel suo “Spill Out Show” dove parliamo di lavori creativi e di come farne percepire il giusto valore, così come l’importanza della comunicazione visiva nel mondo del vino e tanto altro. La trovate su Instagram, qui → Spill Out Show: Lavori Creativi.
  • Un nuovo episodio speciale di Fontadelic dove vi do tanti praticissimi consigli sull’arte del Font Pairing per comporre testi equilibrati e ritmati. È una collaborazione realizzata assieme a TypeCampus, costola accademica della leggendaria fonderia fiorentina Zetafonts. La trovate su Instagram → Fontadelic III • Font Pairing
  • Questioni di Caffè mi ha invitata a raccontare qualcosa che unisse la corroborante bevanda motore di molta creatività e il mio lavoro. Ne è uscito un racconto sul marchio Hausbrandt, disegnato dal designer friulano Luciano Biban che potete → leggere qui.

Ci sentiamo presto, al prossimo Periodicō!

ciao@carinmarzaro.com

Puoi scrivermi usando il modulo qui sotto oppure mandare una mail a ciao@carinmarzaro.com.